Nazionale

Sua maestà Bolt, non ci sono domande per lei…

Lo chiamano effetto Usain. Quando deve correre lui, lo stadio è più pieno. E’ successo anche a Rio: diecimila, quindicimila, ventimila in più, per ogni pomeriggio e ogni serata con l’uomo più veloce del mondo. L’atletica ringrazia. E Bolt vince, rivince, stravince. Ora è arrivato, con le volate dell’Engenhao di Rio de Janiero, a tre triplette: a Pechino vinse 100, 200 e staffetta 4 x 100; a Londra si è ripetuto; e in Brasile, forse ancora con più felicità è andato a segno nello stesso modo. Applausi.

L’”effetto” naturalmente riguarda il correre del giamaicano a quaranta all’ora. E la sua velocità. Ma non sono soltanto le gambe a dare spettacolo. Nel “durante” la gara, Bolt smentisce quello che disse un altro grande dell’atletica, Emil Zatopek, vincitore però nel mezzofondo e nella maratona di ben quattro medaglie d’oro fra Londra 1948 e Helsinki 1952. A Emil un giorno chiesero: “Ma perché non sorridi mai mentre corri?”. E lui rispose: “Perché non posso fare due cose insieme”. Bolt, invece, dimostra il contrario. E in una semifinale dei 200 che ti fa, si volta verso il canadese De Grasse a un 20-30 metri dalla fine e con lui inscena una risata reciproca che è una delle scene incredibili dell’Olimpiade. E per far questo scala soltanto una marcia niente di più, continuando a viaggiare come un treno…

Uno spettacolo sono pure le conferenze stampa di Bolt. Lui in questo caso diventa un comico, un intrattenitore: battute, smorfie, prese in giro, non la finisce più. L’ultima volta, però, gli hanno tirato un bello scherzo. Una delle responsabili dell’organizzazione è entrata in conferenza stampa prima che Bolt entrasse con l’argento dei 200, De Grasse, e il bronzo, Lemaitre. “Allora – ha detto la signorina – ora quando entrano i tre, non fate domande a Bolt, ma solo agli altri due, vediamo come reagisce”. In effetti, dopo 3-4 domande tutte rivolte ai suoi avversari, Usain ha cominciato a pensare che ci fosse qualcosa sotto. Fino a che un giornalista americano ha rotto la consegna, facendogli il quesito e rompendo la consegna…Lo scherzo è bello quando dura poco. E tutti a ridere.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sua-maest-bolt-non-ci-sono-domande-per-lei' (length=42)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sua-maest-bolt-non-ci-sono-domande-per-lei' (length=42)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sua maestà Bolt, non ci sono domande per lei…' (length=67)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty